Posts Tagged ‘macosx’

Phar extension for Zend Server CE on MacOsX 10.6.7

Saturday, July 9th, 2011

Normalemente per installare un’estensione si usa:
/usr/local/zend/bin/pecl install phar
putruppo il risultato non è quello sperato:
PHP Warning: PHP Startup: Unable to load dynamic library '/usr/local/zend/lib/php_extensions/phar.so' - dlopen(/usr/local/zend/lib/php_extensions/phar.so, 9): no suitable image found. Did find:
/usr/local/zend/lib/php_extensions/phar.so: mach-o, but wrong architecture in Unknown on line 0

A questo punto bisogna fare la cosa a mano :

  1. si disinstalla l’estensione buggata
    /usr/local/zend/bin/pecl uninstall phar
  2. si segue la seguente procedura (da root ovviamente usando sudo)
    tar xzf phar-2.0.0.tgz
    cd phar-2.0.0
    /usr/local/zend/bin/phpize
    ./configure --with-php-config=/usr/local/zend/bin/php-config MACOSX_DEPLOYMENT_TARGET=10.6 CFLAGS="-arch i386 -g -Os -pipe -no-cpp-precomp" CCFLAGS="-arch i386 -g -Os -pipe" CXXFLAGS="-arch i386 -g -Os -pipe" LDFLAGS="-arch i386 -bind_at_load"
    make
    make install

Ora basta andare nel pannello di amministrazione di ZendServerCE e nella sezione delle estensioni abilitare quella di PHAR.
Se avete problemi nelle pagine php, controllate che nelle direttive dell’estensione (sempre pannello di amministrazione) “phar.readonly” non sia messa a true, altrimenti non potrete creare/modificare dei phar e “phar.require_hash” sia a false per una maggior compatibilità con i phar in circolazione.

Synergy : keyboard and mouse condivisi

Tuesday, November 18th, 2008

Usare la tastiera e il mouse del desktop sul portatile senza toglierli dal desktop? semplice con synergy un applicativo opensource, si installa il server sul desktop e il client nel laptop e in 1 minuto di configurazione il gioco si completa. Il file di config è estremamente semplice :
[bash]
section: screens
DesktopName:
laptop:
end
section: links
DesktopName:
left = laptop
laptop:
right = DesktopName
end
[/bash]
Al posto di DesktopName mettete il nome di rete del vostro desktop; dal laptop poi digitate :
[bash]
synergyc -n laptop DesktopName
[/bash]

Leopard Time Machine su condivisione di rete

Tuesday, October 7th, 2008

Sono giorni che cerco un buon hdd esterno firewire… non ne ho trovato nessuno che mi soddisfi, cosi mi sono domandato : E’ possibile fare il backup con la time machine sopra partizioni condivise di rete (samba, nfs, afs)? Ebbene si. Quindi basta armarsi di un disco da 1 terabyte, una schede di rete gigabit e il gioco è praticamente fatto. La time machine non vede il disco di rete? semplice seguendo questo tutorial. Di fatto basta solamente digitare dal terminale
defaults write com.apple.systempreferences TMShowUnsupportedNetworkVolumes 1
stando attenti a non essere root! Poi dopo un po che si è montata la partizione remota comparirà tra quelle sceglibili per il backup dall’interfaccia della time machine.

EDIT
Errata corrige non funziona, nel senso vede il disco via AFS/SAMBA/NFS ma poi non vi riesce a scrivere sopra ‘-.-

Eclipse RCP on MacOSx 10.5

Wednesday, April 2nd, 2008

Se vi avventurate nello sviluppare plugin RCP con eclipse sotto MacOsX 10.5 Leopard sappiate che avrete degli errori tipo

java.lang.UnsatisfiedLinkError: no swt-carbon-3349
or swt-carbon in swt.library.path, java.library.path or the jar file

l’unica soluzione che avete è quella mostrata in figura, ossia andare in Run Dialog e nelle opzioni della VM aggiungere

-Djava.library.path=/Application/eclipse/plugin

Shoot Eclipse Dialog

MacOsX Leopard

Saturday, February 23rd, 2008

Se avete dei programmi/demoni che partono all’avvio dove si trovano ?

nel caso di Mysql (installato da dmg) si trova in /Library/StartupItems/

altrimenti potreste trovare il file di lancio qui : /Library/LaunchDaemons dentro un file .plist

per lanciare o fermare un demone

sudo launchctl unload/load -w /Library/LaunchDaemons/…..

per approfondire clicca qui