Archive for the ‘Notes’ Category

Pervasive computing..

Friday, December 30th, 2011

Nella mia tesi avevo scritto: “.. si arriverà un giorno a digitare su proprio motore di ricerca “posizione chiavi macchina” e per magia mi sarei sentito rispondere dove sono… ” ; era una delle tante cose che avevo sentito dai vari guru che avevo interpellato.Oggi per sbaglio mi ritrovo tra le mani questo concept di design molto ben fatto che rappresenta un possibile oggetto fisico per risolvere il problema delle chiavi smarrite. Non c’è che dire l’idea sicuramente troverebbe se realizzata un sacco di clienti.

 

 

 

 

 

jdk tools.jar under Snow leopard

Sunday, October 17th, 2010

Se usando maven-antrun-plugin sotto MacOsX Snow Leopard ottenete

[ERROR] BUILD ERROR
[INFO] ————————————————————————
[INFO] Failed to resolve artifact.

Missing:
———-
1) sun.jdk:tools:jar:1.6.0

Try downloading the file manually from the project website.

Then, install it using the command:
mvn install:install-file -DgroupId=sun.jdk -DartifactId=tools -Dversion=1.6.0 -Dpackaging=jar -Dfile=/path/to/file

Alternatively, if you host your own repository you can deploy the file there:
mvn deploy:deploy-file -DgroupId=sun.jdk -DartifactId=tools -Dversion=1.6.0 -Dpackaging=jar -Dfile=/path/to/file -Durl=[url] -DrepositoryId=[id]

Path to dependency:
1) org.apache.maven.plugins:maven-antrun-plugin:maven-plugin:1.4
2) sun.jdk:tools:jar:1.6.0

La soluzione veloce è :

cd /System/Library/Frameworks/JavaVM.framework/Versions/1.6.0/
sudo mkdir lib
cd lib
sudo ln -s ../Classes/classes.jar tools.jar

Purtroppo non ho ancora trovato un modo elegante dentro maven usando i profile.

Dreamhost Redmine – Mercurial

Tuesday, March 2nd, 2010

Se provate ad usare su dreamhost redmine e come scm mercurial sappiate che la versione installata di base non è correttamente supportata, quindi dovete seguire la guida per installare l’ultima versione di mercurial e infine dentro redmine (config/enviroment.rb) aggiungere queste due righe
ENV['PATH'] = "/home//bin:#{ENV['PATH']}"
ENV['PYTHONPATH'] = "/home//lib/python:#{ENV['PYTHONPATH']}"

NOTA: nella guida di mercurial c’è un piccolo errore, non ci vanno spazi tra chiave , = e valore vanno tutti attaccati come segue :
[extensions]
hgext/hbisect=!

Leopard Tip: File cdr to iso

Monday, October 26th, 2009

Per convertire un file cdr in iso basta

[code] makehybrid -iso -joliet -o “cdrfile” “isofile” [/code]

deve essere eseguito come root.

Zend Server Comunity Edition (CE) 4.0.5

Sunday, October 11th, 2009

Sono recentemente passato da usare lighttpd per testare i siti a questo prodotto nato in casa Zend, facile da installare e configurare e ha pure il supporto x il debug a runtime. L’unico problema che ho trovato è stato un errore sulle lib mancanti sotto ubuntu (ovviamente problema non bloccante) risolto facilmente cosi :

sudo apt-get install libaio1

Link della settimana

Monday, December 22nd, 2008

Un po di link carini che ho scovato in questi giorni :

  • unetbootin, make usb bootable
  • Func client/server per l’esecuzione di script bash remoti (write in python)
  • Twisted dei Matrix Labs, piattaforma scritta in python per la comunicazione in rete.
  • DTN Routing Simulator
  • Gift di natale da MacHeist aka software free
  • EcoFont font da usare per risparmiare inchiostro

La banca delle “disponibilità “

Thursday, December 4th, 2008

Domenica ho sentito quest’idea e mi è subito piaciuto, ora non ho tempo di spiegarla nel dettaglio ma mi è piaciuta assai; in breve è un luogo (anche virtuale) in cui ogni individuo può mettere l’informazione di sapere/conoscere qualcosa e chi ha necessià di un chiarimento al riguardo lo può contattare. Voi direte abbiamo scoperto l’acqua calda, esistono già forum e altri mezzi per aiutarsi ma quello che secondo me è interessante è che se fosse fatto a livello di “quartiere” potrebbe essere un modo molto utile per aiutarsi e aiutare gli emigrati (regolari eh!) e conoscere la realtà del nostro quartiere, che di solito si tende a non conoscere, si conosce a volte solo il condominio in cui si abita e poco più. Sarebbe anche un modo per diminuire le fregature…. è una bozza, magari dopo scrivo meglio, ma son oberato di impegni.

Nautilus (Gnome) e i template per creare nuovi documenti

Thursday, November 13th, 2008

Ho sempre trovato scomodo avere come “Crea documento” di gnome solo il file vuoto, ecco che se si crea una cartella nella home Templates (mkdir ~/Templates) potete mettere dei vostri template oppure scaricarli da gnome-look e popolare cosi la lista di file che potete creare!

Video storia sulla comunicazione

Saturday, November 8th, 2008

Un video veramente carino:

A breif History of communication from ljudbilden on Vimeo.

Mount –bind

Monday, October 27th, 2008

A mio promeria in primis :
mount --bind /org/location /new/location
nell’ /etc/fstab si scrive
/org/location /new/location bind defaults,bind 0 0