Archive for December, 2006

My new car

Tuesday, December 26th, 2006

GeekTest

Wednesday, December 20th, 2006

Ho fatto il test di geekosità in questo sito. Qui sotto l’immagine del risultato. (tra le altre cose ho provato flickr).
Geek Test

A roundup of 10 Web 2.0 services

Wednesday, December 20th, 2006

This is a nice roundup of 10 Web 2.0 services. What I like about this is that it’s not about sizzling graphical interface but about delivering services, mashups and altogether a better user experience which is what Web 2.0 is all about.

HOWTO uninstall Windows Vista RC1

Monday, December 18th, 2006

I’ve finally uninstalled Windows Vista RC1. I’ve had fears not to ruin my MBR and to be left without my normal Windows partition but all went ok following these instructions. All in all I haven’t used Vista too much but what I saw was nice.

Java Garbage Collection

Sunday, December 17th, 2006

Surfing on web, I found this interesting article, it describes the Garbage Collection on the JVM:

The Garbage Collector deallocates all objects with zero references when it wants!!

I always believed this was true and now I have evidence; Thanks Riccardo Pietrucci.

Connettersi a internet con il cellulare Samsung ZV40 (GPRS/UMTS)

Sunday, December 17th, 2006

Ormai è natale e come molti andrò un po di giorni in vacanza; come fare a mantere i contatti? semplice usando il mio nuovo cellulare samsung ZV40 via UMTS della Vodafone, non è stato semplicissimo al che ho deciso di scrivere un bel HOWTO.

(more…)

Telecom e la rete italiana in crisi?

Sunday, December 17th, 2006

Sembra che in questi giorni siano stati molti i problemi incontrati dai navigatori, molti i blog segnalano questo problema. Come fa notare Folletto si pensa ad un problema di DNS ma non credo sia solo questo, la rete ormai subisce centinaia di attacchi da malware e quant’altro, rendendo quindi fragili le infrastrutture. Come si puo leggere sul blog di Quinta le associazioni legati alla comunicazione si stanno muovendo per cercare di tutelare i cittadini ma il problema a mio parere non si risolverà veramente al massimo verrà insabbiato per un altro pò ma poi esploderà tutto di colpo. Ora si cerca di propinare come soluzione di usare un OpenDNS server al posto di quelli dei propri ISP in quanto sembrano essere solo quelli attaccati (i DNS), ma il problema rimane i malware ci sono ancora nelle macchine , primo tra tutti Norton Antivirus & co; Cosa aspetta il governo a sollecitare i cittadini ad usare l’opensource a cominciare dal sistema operativo? Questi disservizi non sono un buon motivo per silurare Bill e magari appoggiare Jobs o adirittura Linux? A prescindere dalla polemica vorrei far notare che oltre ai problemi di DNS chi amministra macchine in remoto accedendovi via IP (quindi DNS out) avrà sicuramente notato rallentamenti e difficoltà non da poco , questo a magior ragione fa preoccupare, basta attaccare un DNS per mettere down tutta l’infrastruttura di quella sottorete..problemi di progettazione? la corsa ad allargare la banda non porta certo una soluzione, solo uno spreco di banda.

[Update]
OpenDNS :

  • 208.67.222.222
  • 208.67.220.220

[Update 2]
Mi sono anche registrato curioso di vedere le statistiche … intanto apprezzo l’auto search nel caso di url errato

Photoshop CS3 Beta

Sunday, December 17th, 2006

E’ uscita oggi la beta del nuovo Photoshop, potete scaricarla da qui , per quel che riguarda commenti direi che un buon punto di partenza rimandare il blog di Folletto da cui poter partire; spero che un giorno non lontano esca anche per linux… utopia?

Yahoo! UI Library: Reset CSS

Saturday, December 16th, 2006

Sounds like a very nice idea. Instead of starting a css design from scratch include this css file and have the rendering between different browsers behave more alike.

The foundational YUI Reset CSS file creates a level playing field across A-grade browsers and provides a sound foundation upon which you can explicitly declare your intentions. It normalizes the default rendering of all HTML elements, for example it sets margin, padding, and border to 0, font sizes to YUI Font’s default, italic and bold styles to normal, and list-style to none.

Php editors

Friday, December 15th, 2006

Sia chi lavora con il php pensando che possa nascere un mercato phpee (enterprise) , sia gli smanettoni sicuramente cercano un editor affidabile, nel mercato ce ne sono diversi, ma multipiattaforma e opensource non molti anzi, gli unici sono quelli basati su eclipse. Il basarsi su eclipse certamente offre i due pregi ricercati, ma ha lo svantaggio della pesantezza di java. Questi plugin sono tre (per ora):

  • Phpide : è l’editor che sta creando Zend (si pensa per sostituire ZendStudio .. sempre java based)
  • Phpeclipse : un editor troppo legato a windows e a LAMP
  • Easyeclipse : una copia del precedente con la facoltà di supportare anche C/C++ e Ruby on Rails

Il primo per ora è definibile decente, ma possibile che nessuno si decida a fare un editor serio e non java based?