Archive for April, 2006

Truth Happens

Saturday, April 29th, 2006

Sono stati pubblicati da Red Hat 3 video interessantissimi e molto belli (peccato che la qualità sia un po bassa). Ne consiglio la visione.

  • Video1
  • Video2
  • Video3

Installing the 3COM 3C940 Gigabit Ethernet under OSX

Friday, April 28th, 2006

IconBuffet icon pack exchange

Sunday, April 16th, 2006

Digg PHP’s Scalability and Performance

Friday, April 14th, 2006

Qui potete trovare l’intervista a Owen Byrne – Senior Software Engineer di digg.com. La lettura è molto interessante e alla fine molti link succulenti tra i quali segnalo i 2 talk di php.net. Gli argomenti trattati sono “Scalability” e “Performance“, argomenti che sicuramente interesseranno.

DVD Ripping with Mencoder

Friday, April 14th, 2006

Chi di voi non ha mai rippato un DVD? Bhe stasera avevo la necessità di rippare il video del Linux Day dell’anno scorso e ho pensato “ci sarà sicuramente qualche gui“, ho trovato DVD:Rip e K9Copy bhe le gui ti semplificano la vita? mica vero (soprattutto con milioni di dipendenze). Allora armato del fido google ho pescato questo tutorial. In pratica con soli 3 passi si riesce a rippare un dvd :

  • Estrazione tracce : vobcopy -i /dev/dvd -l -o /mnt/molto_spazio/
  • Estrazione tracce con memcoder al posto di vobcopy se preferite : mencoder -ovc copy -oac copy -aid 128 -dvd 1
  • Encoding Audio : mencoder -ovc frameno -o frameno.avi -oac mp3lame -lameopts abr:br=128 -aid 128 XXXXXXX.vob
  • Vediamo che crop usare (bande nere) : mplayer -vo x11 -ao oss -vop cropdetect XXXXXXXXX.vob
  • Prima passata : mencoder -o /dev/null -oac copy -ovc lavc -vop scale=640:360,crop=720:552:0:12 -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=896:vhq:vqmin=2:vqmax=31:vpass=1 -sws 2 SKULLS21-1.vob scale serve per il rapporto 1.333 e crop si usa quello trovato prima
  • Seconda passata :mencoder -o il_vostro_film.divx -oac copy -ovc lavc -vop scale=640:360,crop=720:552:0:12 -lavcopts vcodec=mpeg4:vbitrate=896:vhq:vqmin=2:vqmax=31:vpass=2 -sws 2 SKULLS21-1.vob

Facile no? si potrebbe anche fare uno scrippetino bash. Magari seguendo questi bei tip che ho trovato.

PHP Debugging

Wednesday, April 12th, 2006

Se volete fare del debugging delle vostre applicazioni Php allora vi potete affidare

  • o a XDebug
  • o a DBG
  • o vi fate (come il sottoscritto) un bello script error_handler da usare con set_error_handler

Nel primo caso vi trovere difronte ad un debugger evoluto e con molte peculiarità ma proprio per la sua mole soggetto spesso a bug; esso vi permette per esempio quando c’è un’errore in uno script di vedere tutto lo stack-trace e di visulizzare in colore diverso gli errori (red), i warning (yellow) e via dicendo, il tutto in una bella tabella.
Il secondo è più anziano quindi più stabile ma con meno peculiarità e un minor supporto per le più recenti versioni del php (attualmente siamo al php 5.1.x lui supporta solo il 5.0.x correttamente).
Tutte queste 2 soluzioni permettono una integrazione con un frontend grafico come phpEclipse; le guide per l’istallazioni le potete trovare qui e qui.
Per quel che riguarda l’ultima opzione bhe magari più avanti vi mostrerò lo script che uso.

E-privacy 2006

Monday, April 10th, 2006

Anche quest’anno il 19 e 20 maggio si terrà a Firenze il convegno sulla privacy in particolare quest’anno i temi trattati saranno : Trusted Computing e Data Retention; gli argomenti verranno trattati sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista legale. Per ulteriori informazioni potete visistare il sito dell’evento.

Boot Camp or Parallels Workstation

Sunday, April 9th, 2006

Parallels just released the Beta2 for their Workstation product. A virtualization software that would allow you to run a OS in a virtual box in parallel with your running OS. As such it went out public and has competitive advantage over both VMWare and Microsoft that both produce similar offerings but none for the Intel Macs. Workstation is not a direct competitor to Boot Camp. Sometimes running a virtual OS works just fine, but sometimes you need to squeeze the most of your hardware so I belive Boot Camp might still be an excellent solution.
On a related note I’ve been running a developer build of colinux as a windows service and I must confess it’s muck faster than the last official release. Plus I’ve been on the colinux irc channel, and they are working on stuff to improve performance even more. What I like about colinux is that a part from running from an image, it can also run from a working linux partition.

Eclipse Communication Framework project

Sunday, April 9th, 2006

“The Eclipse Communication Framework (ECF) provides APIs that simplify the creation of interoperable, extensible, reliable distributed applications. The framework is useful for aiding the creation of plugins, tools, or full Eclipse RCP applications, that require client-server and/or peer-to-peer messaging and communications.
ECF also provides a simple-but-general component model for distributed applications, and a growing library of reusable components for this component model. Communications components such as service lookup and discovery, presence and instant messaging, file sharing, pub/sub messaging, and others are provided by the framework and third parties, which may be used/reused by developers for creating communication-enabled tools and applications.
Further, using ECF extension points, programmers can easily extend ECF itself by implementing an ‘ECF protocol provider’. Such custom implementations allow interoperability with any desired (proprietary or open) communications protocols.
Finally, ECF also provides fully functional example applications using these APIs…such as XMPP Instant Messaging/chat, file and URL-sharing, a simple shared whiteboard, and real-time collaborative editing.”
The people that choose the Eclipse Rich Client Platform might find this addition as a really nice feature. I wich the Azureus people would contribute code to it (and vice versa) :).
This reminds me of the time the sigmalab team worked on our own Communication Framework and I would like to see the architecture that’s behind this project.

Anch’io sono un coglione!

Friday, April 7th, 2006

Mi sono permesso di fare un design basato sui commenti fatti dal primo ministro che ha dato al elettore di sinistra del "coglione". Visto che al primo ministro bisogna dargli del Lei (una convenzione inventata nell epoca quando la gente comune era rozza e i primi ministri erano rafinati), vorrei affermare che se lui pretende che la gente lo rispetti bisogna che sia sportivo e non insulti noi communi cittadini mortali (alcuni di quali hanno il potere di voto che può essere una arma letale per i politici). Nel frattempo chiunque si sente un coglione e vuole soffermare questa appartenenza, vi invito a votare a sinistra. Cioè, se si vota a destra ci becchiamo di nuovo Berlusconi e sinceramente non mi sentireì sicuro un’altra legislatura con questa persona. Intediamoci mi ritengo una persona centrista che ogni tanto oscilla tra la destra e la sinistra ma a questo punto è personale. Se qualcuno è interessato può trovare gli accessori qui (dopo un pò metterò qualcos’altro perciò se li volete comprate adesso, mi dispiace per i prezzi ma già di base sono quelli+0.5$).
Vorrei usare una espressione tanto comune al elettore di destra: Fuori dai coglioni!
Non è un insulto, è una metafora, e poi l’ho detto quando non ero capace di intendere e di volere perciò non conta.