L’imprenditore americano Michael Robertson, noto soprattutto per aver fondato società come MP3.com e Lindows (ora Linspire), si è gettato in un’altra sfida: rendere disponibile sul Web, senza costi né tediose registrazioni, un’intera suite di applicazioni per l’ufficio. E quando si dice “disponibile sul Web” s’intende la possibilità di utilizzare le applicazioni direttamente con un browser, senza la necessità di alcuna installazione.
La prima applicazione rilasciata da Robertson è ajaxWrite, un word processor dalle funzioni essenziali la cui interfaccia grafica, benché totalmente web-based, richiama da vicino quella di MS Word. Il programma è in grado di aprire e salvare i documenti nel formato “.doc” di Word ed esportarli, fra gli altri, in formato PDF; fornisce funzionalità base per la formattazione del testo e gli stili, supporta l’inserimento di immagini, tabelle, link e altri oggetti, e possiede una funzione “undo” con un numero di livelli illimitato o quasi.
Sebbene un word processor web-based non sia di per sé una grande novità , c’è ad esempio Writely (n.d.r. acquistato di recente da Google), Robertson afferma che la propria web application ha alcune caratteristiche che gli altri rivali non hanno: l’estrema leggerezza (330 KB), che permette ad ajaxWrite di caricarsi (con una connessione a larga banda) in circa 6 secondi; il fatto di essere completamente gratuito e privo di qualsiasi tipo di registrazione; e l’uso della piattaforma standard AJAX (Asynchronous JavaScript and XML), una delle tecnologie chiave del cosiddetto Web 2.0.