Well, I’ve been contacted to do a real enterprise software along with a friend of mine and we’ve done about 5 days of passing over the requirements, documentation, setting of the build environment and it’s getting a real feat in both psychological, physical and mental sense. And we’re still scratching the bare surface. Deadline is December 31’st 2005. I hope to share all software developing experience that we’ll use in our process with the readers of this blog. Stay tuned!
PS. Does anyone know whether a form can be compiled on a iPaq and be sent to a server having attached a real signature to it? If not does anyone knows what hardware do companies like DHL or UPS use to take your signature and send data back to their backend? Also do you know if any of these devices apart from having internet capability have capability to connect to the GSM/GPRS or the UMTS networks?
PPS. Wish us luck 🙂
Archive for June, 2005
My first real business project
Monday, June 27th, 2005HandBook
Wednesday, June 22nd, 2005Da Windows a Linux di Paolo Attivissimo
Guida a Linux per utenti Windows insoddisfatti.
Linux da Zero / Quaderni di Linux da Zero
Dedicata a chi “odia la linea di comando” sembra presentare applicazioni varie per gli amanti delle finestre, gnome, KDE… (dato che io amo la linea di comando non ho approfondito 😛 )
Linux Facile di Daniele Medri
Ottimo testo di Lettura fornisce utili informazioni relative allo startup, alle shell, al funzionamento di X. Un pò datato ma permette comunque di fare la conoscenza con le dinamiche di base di Linux (eppoi ci sono i primi capitolo che raccontano la storia di Unix/Linux).
Appunti di Informatica Libera di Daniele Giacomini
Questa si avvicina parecchio all’essere l’opera omnia della situazione. E’ enorme e monicomprensivo, per questo consiglio prima la lettura di LinuxFacile e di usare gli Appunti per approfondire o per consultare.
Italian Linux Documentation Project
Traduzione di molti HOWTO e documenti del Linux Documentation Project. Molti doc mancano, molti non sono aggiornati ma l’utilitá non é in discussione
Informatica e GNU/Linux di Daniele Masini
Altro tomo riguardante linux a 360°, ha il difetto di essere ancora in fase di completamento (quindi alcuni capitoli sono vuoti e/o incompleti), di contro é più aggiornato rispetto agli analoghi di Giacomini e Medri
Manualinux di Cristiano Macaluso
Altro tomo omnicomprensivo, l’impaginazione del sito non é bellissima ma contiene numerose informazioni utili
Introduzione alle reti
Scritto a 8 mani questo documenti fornisce un introduzione ai concetti delle reti telematiche (principalmente LAN) ed ai meccanismi ad esse relativi.
IP for Fun di Carlo Contacavalli
Una guida per configurare la rete usando il solo comando “ip”.
GNUtemberg
Raccolta di documentazione tra le altre cose fornisce una ISO giá pronta per essere masterizzata di documenti vari
Apogeo OpenPress
Vari e-book della casa editrice Apogeo. Tra gli altri la guida allo sviluppo con GTK+
Siti con Documentazione In Inglese
Linux Documentation Project
La maggior raccolta presente sul mercato di documenti e scritti inerenti il mondo Linux, tra le altre cose c’é anche il Coffe-HOWTO che spiega…
eicage
Alcuni libri in formato pdf, tra cui “Understand the Linux Kernel”
The Assayer
Contiene recensioni e un utile motore di ricerca che, tra i vari criteri di ricerca permette di selezionare i libri online e/o a licenza aperta. Si parla di varie tipologie di libri, dai romanzi ai manuali di programmazione. In Inglese
Configurazioni
Linux Laptop
Un must per la configurazione dei portatili…
Linux Printing
…e uno per la configurazione delle stampanti
OpenSkill
C’é un pò di tutto, tra il tutto si distinguno interessanti articoli sul come configurare alcuni applicativi
linuxcompatible.org
A prima vista può sembrare che non ci sia nulla di speciale su questo sito, ma in realtànon è così. Vi sono infatti molte cose interessanti: dalle ultime news riguardanti Linux, a forum, ad un vasto database contenente tutto l’hardware compatibile con Linux ed una serie di articoli tecnici. Inoltre il materiale presente sul sito è tutto estremamente aggiornato.
Understanding IP Addressing
Come dice il titolo “Capire l’indirizzamento IP”. In Inglese
Programmi
Table of equvalents
Ovvero le risposte alla classica domanda dove trovo un programma per fare questo se sotto windows usavo…
(c’é anche una pagina in italiano ma non sembra aggiornata)
IPtables for fun di Carlo Contavalli
Guida rapida alla configurazione del firewall integrato nel kernel
Life with qmail in Italiano
La traduzione in italiano del libro su qmail
Italian qmail-HOWTO
Non una traduzione ma un howto alternativo scritto [i”>from scratch[/i”> nella lingua di Dante, Petrarca e Boccaccio…
Squid Book
Lo Squid Book tradotto in italiano a cura di MerlinoBBS
Traduzione Italiana del VIM User Manual
Ovvero mettiamo un comodo help in italiano a uno dei migliori editor che siano mai stati inventati…. a cura del Gruppo Zena.
Programmazione Linux
Data l’indescrivibile quantitàdi linguaggi in circolazione penso che riferirsi alla bash (la “lingua” di linux e degli ebuild) e al C (il linguaggio in cui é scritto il kernel) possa bastare.
Bash Reference Card
un utile prontuario per la bash (pdf in inglese).
Guida Rapida ai comandi Linux di Andrea Sivieri
Breve e concisa descrizione dei principali comandi per linux
Guida avanzata di Bash-Scripting
Se qualcuno pensa che la programmazione di shell sia una cosa banale e poco potente forse é bene che dia un occhiata a questo tomo
Programmare Linux di Giorgio Zoppi
Rapida guida alla programmazione in C dotata di introduzione ai principali strumenti GNU: Make, Automake/Autoconf e GDB, tutto in una cinquantina di pagine!
Guida Alla Programmazione in Linux
Tomo in italiano riguardante la programmazione C di un sistema Linux, molto, molto interessante
Programmazione In generale
In attesa di un thread simile ma orientato ai linguaggi posteggio quì alcuni link
Programmazione in ASM per Linux
Una breve introduzione ai tool per programmare in assembler con Linux.
Pensare in C++
La traduzione in italiano del celelibro di Bruce Eckel
Corso di Perl
Il Corso di Perl del LOA HackLab Milano
Programmare in PHP
Guida al PHP scritta da Gianluca Giusti. (Normalmente inclusa agli appunti di Informatica Libera di Giacomini)
Python.IT
Il sito mirror di python.org con le traduzioni in italiano
ZonaPython.IT
Altro sito di risrse in italiano, oltre ad ospitare documentazione reperibile anche sugli altri due siti dovrebbe essere destinato ad evolversi con materiale proprio
Eclipse Techforge
Un sito di sourceforge sul panorama di eclipse
Uncategorized
Introduzione al mondo del Software Libero
di Elena “of Valhalla” Grandi
OndaQuadra
Wednesday, June 22nd, 2005S5: A Simple Standards-Based Slide Show System
Tuesday, June 21st, 2005Ecco un tool web molto interessante; cosa è? un sistema di sliding-show basato su XHTML e CSS. E’ migliorabile ma gia adesso è aprezzabile. Potete trovare informazioni non solo sul sito ufficiale ma anche sul sito del suo creatore. Buona lettura e visione 😉