Archive for April, 2005

Creole – DataBase Layer Abstraction

Saturday, April 30th, 2005

Oggi girando per la rete mi sono imbattuto in questa libreria per php5 (ne esiste anche una funzionante per il php4) che ti permette di astrarre le API specifiche/native dei vari Database. Creole deriva dall’esperienza di altre libreria di astrazione quali PEAR:: DB, PEAR::MDB, and ADOdb. Nello specifico ecco le sue features :

  • Built for PHP5: new object model, Exceptions
  • Interface-based system allows easy creation & registering of custom drivers or classes that wrap existing drivers to provide additional functionality (e.g. to log queries for debugging, do query performance analysis using EXPLAIN, etc.).
  • Fully object-oriented API
  • ResultSet scrolling: next, previous, first, last, relative, and absolute row fetching.
  • ResultSetIterator (SPL) provides an additional means for iterating over recordsets.
  • Comprehensive database metadata (database, table, full column info, pimary keys, foreign keys, indexes) using simple OO API.
  • Full unified type system (based on JDBC Types)
  • Simple, un-exceptional OO API for handling BLOB and CLOB data.
  • Type-specific methods handle any necessary conversions and escaping for inserting and retrieving values.
  • Native (no emulation) handling of autoincrement / sequence id generation.
  • Extensive unit test framework tests each driver using real databases.

Esso supporta vari database quali MySQL, MS SQL Server, PostgreSQL, SQLite e sta muovendo i primi passi verso Oracle!

mailer-config sta arrivando

Tuesday, April 26th, 2005

Sempre di più è evidente che tool con funzionalità sovrapposte hanno bisogno di un’altro che riesce a gestirli sulla nostra macchina. Tipo abbiamo il JDK della Sun, IBM, GNU eccetera e forse vogliamo avere anche più di una versione contemporaneamente. Cosa facciamo? Usiamo java-config per ottenere un ‘tool chain’ sano. La stessa cosa per gcc e simile per i driver opengl. L’ultima novità adesso viene anche per i server mail grazie a mailer-config che sta per arrivare nel portage (smascherato) e di quale potete vedere l’uso seguendo il link.

“040 Found”

Saturday, April 23rd, 2005

Girovagando in cerca di informazioni su mono e sui tool rad x uml son saltati fuori tanti bei link:

Unibo e Mono – parte 2 –

Friday, April 22nd, 2005

Eccoci qui dopo l’interessante seminario su Mono di questa mattina. A tenerlo il bravo Massimigliano (massi at ximian.com) con una buona panoramica sul progetto Mono, sulle differenze tra il framework.NET e Java e sulle differenze tra i due linguaggi c# e java. Il tutto è durato circa 2 ore con una pausa in mezzo e si è conclusa con una demo. Sviluppando il JIT (prettamente codice c) Massi non era molto pratico di C#, questo unito al fatto che la maggior parte delle persone presente non aveva mai usato Mono o cmq. aveva scarse conoscenze sul C# o .Net in generale non ha mostrato molto codice ma anche a parole è stato molto chiaro; Le slide potete scaricarle qui insieme ai file della demo. La demo è stata realizzata con SciTe e Glade (Stetic è ancora poco maturo). Il suo consiglio è di usare mono > 1.1 e di passare appena esce la 1.2 che avrà il supporto per c# 2.0 (quindi generics che al contrario del java saranno nativi, supportati quindi nel CIL e appartenenti al metadata “CommonIL” ). Inoltre ci ha parlato di alcune scelte fatte dal team di Mono (guidato da Manuel) per quel che riguarda le LICENZE : LGPL per i tool di compilazione ed esecuzione, BSD-Like sulle classi del framework, GPL altre cose minori. Ci ha parlato del Code Access Security (CAS) e di come ci sia il progetto KVM.Net (Blog) per poter usare java sotto mono (non vale il viceversa). Esiste anche un tool per poter convertire i file class in CIL (link) e cio la dice lunga sulle potenzialità che ci sono. Il progetto KVM.Net è interessante soprattuto se pensate ai Wrapper, per molti database esiste già un sistema di interfacciamento java, perchè non usarli? Senza contare che grazie al c# e alla reflection potremo navigare la classe java come se fosse c#.[:sbav:] Sappiate anche KVM.Net è anche in portage (dev-dotnet/ikvm). Il supporto per altri linguaggi già è realtà: Bono, IronPython, Php. Che dire speriamo di avere presto il video che il GLib (Gruppo Linux Ingegneria Bologna), gruppo organizzatore ha girato.

Guardando nel sito di Manuel
potete trovare alcune letture interessanti quali:

Disegnare UML sotto linux lavoro arduo?

Thursday, April 21st, 2005

Fino a questo momento sotto linux l’unico modo per disegnare UML era attraverso DIA che sconsiglio aihmè a tutti quelli che nn vogliono impazzire! L’alternativa era usare VISIO della Microsoft. Anche questa soluzione non era ottimale (anche su usate WINE). Stasera per puro caso forse ho trovato una soluzione : Gaphor. Questo tool è leggero (python) e offre tutto ciò che server per l’uml. Le sue features sono :

  • Gaphor has a UML 2.0 compliant data model. This guarantees future compatibility with other modeling tools.
  • The data model is developed in Gaphor itself!
  • SVG diagram exports.
  • The following diagram types are supported:
    • Class diagrams
    • Use case diagrams
    • Action diagrams
    • Component diagrams
  • Support for stereotypes on classes, interfaces and packages.
  • Cross platform: Gaphor works on both Unix (including Mac OS X) and Windows.
  • Plugin infrastructure makes Gaphor easy to extend.

Come sempre un’immagine vale più di mille parole :

gaphor

Gentoo Install
Se volete installarlo sotto gentoo dovrete usare gli ebuild presi da bugzilla (infatti gaphor nn è ancora in portage).

cd /usr/local/portage
mkdir gnome-apps
mkdir gnome-apps/gaphor
mkdir gnome-apps/gaphor/files

Scaricate l’ebuild 0.7.0.1 da qui e mettetelo in gnome-apps/gaphor
Scaricate il tgz da sourceforge e mettetelo in /usr/portage/distfiles
digitate il comando

ebuild gaphor-0.7.0.1.ebuild digest

Questo nn basta infatti gaphor ha delle dipendenze specifiche dovete quindi fare

cd /usr/local/portage
mkdir x11-libs:
mkdir x11-libs/diacanvas
mkdir x11-libs/diacanvas/files

Scaricate l’ebuild 0.14.2 (non quelli precedenti) qui e mettetelo in x11-libs/diacanvas. Ora digitate

ebuild diacanvas-0.14.2.ebuild digest

Ora non vi resta che dare un bel

emerge gaphor

Unibo e Mono

Saturday, April 16th, 2005

Avete capito bene, alla facoltà di ingegneria dell’universita di bologna, il giorno 22 aprile (vernerdi prossimo) si terrà un seminario su Mono; il relatore è Massimilano Mantione (Mono Developer) che si occupa in particolare dello sviluppo del JIT (Just In Time). Gli argomenti trattati saranno:

  • Introduzione a Mono/.Net e confronto con Java
  • Il compilatore JIT
  • Questions & Answers

Io penso che vi parteciperò vi farò poi sapere cosa si è detto di interessante. Il link alla locandina è questo.

PS: ho notato ora un shot con eclipse che gira sotto mono… son curioso delle prestazioni!

Eclipse e color syntax

Wednesday, April 6th, 2005

Dato che sviluppo con il php di solito mi appoggio all’ottimo eclipse come IDE ma la versione che ho installato ossia la 3.1 pre5 sembra incompatibile con l’ottimo plug-in PHP Eclipse quindi ho dovuto cercare un’alternativa e sembro averla trovata in Colorer take5 non avrà il supporto completo per lo sviluppo in php ma almeno ha la colorazione sintattica che di certo aiuta. Spero presto di trovare un modo per far andare tutto ma nel frattempo mi accontento.

edit
trovato su gentoo un bug report al riguardo

TALKS e WORKSHOPS sulla Sicurezza Informatica

Monday, April 4th, 2005

Il POuL (Politecnico Open unix Labs) sta organizzando un evento che trattera’ in modo approfondito vari aspetti della Sicurezza Informatica. A differenza delle consuete GLD (Giornata delle Liberta’ Digitali), questa volta l’evento sara’ di carattere piu’ tecnico.
I quattro relatori dell’evento sono Stefano Zanero (Dottorando presso il Politecnico), che presentera’ il suo lavoro di ricerca (su un nuovo sistema di intrusion detection basato su tecniche non supervisionate di apprendimento), e tre ragazzi del POuL: Giacomo Rizzo, Danilo Sia e Giuseppe Mangano, che tratteranno rispettivamente gli attacchi in una rete LAN, software exploits, e WiFi Security. Se potete perchè non andare… io andrei ma fare il viaggio da soli non è bello ^-^
se qualcuno parte da Rimini o Bologna o vi passa fatemi sapere!

REFERENCE
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-318681.html
http://www.silvero.net/poul/

edit
sempre sul sito del poul potete trovare le slide e l’audio (ogg) degli speach.

Compiling my gentoo under Windows

Friday, April 1st, 2005

I had a problem, I must have my Windows on as I have to study and my roommates have to be able to access their mail and my gentoo system isn’t fully compiled yet (I tried showing them links/lynx but they remained emotionless 🙂 )
So now what? coLinux, the best way to run your linux under your Windows!
Man, last time I used emulators/vm’s they were in infant stages compared to this.
PS. They have an irc channel as well if you need support.